FANGHI DEPURAZIONE : REGIONE LOMBARDIA “NO IN 170 COMUNI“ E IN BASILICATA? Quanto apprendiamo dalla stampa web lombarda ha dell’incredibile , dopo che il governo vara il decreto Genova e con esso il decreto fanghi ,un decreto nato proprio per venire... Continue Reading →
Con istanza pervenuta al Ministero dello sviluppo economico il 1 ottobre 2018, prot. n. 85972, la Società GAS PLUS ITALIANA S.r.l., titolare della concessione di coltivazione ubicata nelle province di Matera e Cosenza, convenzionalmente denominata «POLICORO» ha chiesto la... Continue Reading →
È divenuto urgente e non più procrastinabile la necessità che Policoro, d’intesa con la Provincia di Matera, si metta a capo di un serio piano di analisi ambientali sul territorio. Riceviamo annualmente, per questa specifica motivazione -dal Comitato Interministeriale... Continue Reading →
FONTE: Veraleaks.org Ilva di Taranto: pilotati i risultati delle analisi di laboratorio relative ai campionamenti delle matrici ambientali di Luciano Manna – Nei laboratori dello stabilimento Ilva di Taranto i risultati delle analisi venivano pilotati grazie ad un sistema collaudato... Continue Reading →
Apprendiamo con sconcerto e grande preoccupazione la notizia delle minaccie subite da Maruzio Bolognetti mentre nei giorni scorsi era impegnato in un’inchiesta sull’inquinamento nell’area industriale. Speriamo e sollecitiamo l'autorità giudiziaria ad indagare su questo increscioso episodio che colpisce la... Continue Reading →
NOSCORIE TRISAIA L’approdo Tap si ferma a Melendugno ma il gasdotto continua con il collegamento alla rete italiana attraversando la Basilicata e la dorsale adriatica, in parte realizzata e in parte attualmente in fase di potenziamento . Il business legato al... Continue Reading →
NOSCORIE TRISAIA DECRETO GENOVA /FANGHI – LA TERRA DEI FUOCHI NON HA INSEGNATO NULLA ? Il primo principio per evitare l’inquinamento dell’ambiente è non produrre rifiuti e quando si producono devono impattare il minimo possibile sull’ambiente e sulla salute delle... Continue Reading →
DOCUMENTO FINALE Convegno Nova Siri 22-23/9/2018 "questione nucleare e l'energia padrona" Lo scorso giugno 2018,la riunione organizzativa tra alcune realtà di movimento lucane e pugliesi valutava la possibilità di programmare un incontro a carattere nazionale in occasione del quarantennale dei... Continue Reading →
Con il decreto-legge Genova ( D.L. 109 del 28.9.2018) è stato inserito il controverso articolo 41 che innalza i limiti degli idrocarburi che possono essere smaltiti nei terreni. In sostanza il governo ha innalzato i limiti per la presenza... Continue Reading →
FONTE: Analize Basilicata Scrivono i magistrati: ” «Un quadro sociale degradato in modo incisivo», con «interessi distorti di ampi settori della vita pubblica, dalla politica alla Chiesa, per i quali la prassi della raccomandazione sembra avere assunto il crisma della legalità... Continue Reading →
I rappresentanti e referenti del Comitato Mamme Libere, dell'Associazione Mediterraneo no triv e Medici per l'Ambiente hanno deciso di finanziare nuovamente la campagna di analisi delle acque dell'associazione Cova Contro di Giorgio Santoriello Invito tutti a dare contributo fattivo per... Continue Reading →
MATERA, 19 OTT - A causa del "superamento dei parametri dei batteri coliformi a 37 gradi centigradi del partitore Terlecchia-Matera", con un'ordinanza cautelativa, il sindaco della Città dei Sassi, Raffaello De Ruggieri, ha vietato "in tutto il territorio comunale di... Continue Reading →
Il manganese oltrepassa la 106 Jonica: spunta in falda un refrigerante oltre l'area ENEA Grazie all'impegno congiunto di Mediterraneo No-Triv e Cova Contro abbiamo ottenuto altri dati sulla contaminazione di falda dell'Itrec-Enea. Infatti relativamente ai piezometri di recente costruzione è... Continue Reading →
Fonte: Analize Basilicata Grazie all’impegno congiunto di Mediterraneo No-Triv, ISDE e Cova Contro abbiamo ottenuto altri dati sulla contaminazione di falda dell’Itrec-Enea. Infatti relativamente ai piezometri di recente costruzione è rilevabile che nei prelievi relativi al mese di luglio 2018,... Continue Reading →
Dopo aver aperto la consultazione pubblica in tema di trivellazione su terra ferma, la UE apre la consultazione pubblica sulle trivellazioni Off Shore in mare. Sull’On Shore Noscorie Trisaia e Mediterraneo no Triv hanno presentato a maggio 2018 le proprie osservazioni... Continue Reading →
La moratoria e l’uscita dal petrolio come hanno chiesto i lucani con il referendum del 2016 dove sono? I decreti contro air guns e nuovi procedimenti petroliferi dove sono? La stampa e la tv le domande critiche sul petrolio a... Continue Reading →
NOSCORIE TRISAIA Se incontrate Di Maio a Potenza durante la sua campagna elettorale, donategli un bicchiere di acqua, quale miglior dono di questa terra. La Basilicata non è l’Ilva e non è il bancomat di nessuno, dove nessun contratto può... Continue Reading →
Villa d’agri, 5 ottobre 2018 Abbiamo appreso dalla conferenza stampa tenuta ieri a Villa d’agri, che verrà effettuato un nuovo studio epidemiologico sulla popolazione delle zone estrattive. Tale lavoro sarà uno studio di sorveglianza sanitaria, ben diverso dalla VIS (Valutazione... Continue Reading →
Sono ormai anni che denunciamo la differenza di applicazione della normativa italiana in tema di tutela ambientale tra nord e sud sullo sfruttamento petrolifero dei nostri mari. In particolare il trattamento e l’applicazione della legge che ha escluso come area... Continue Reading →
Il 29 settembre, si festeggia, nella tradizione cristiana San Michele Arcangelo, che è colui che combatte e sconfigge satana. Satana per noi è l’inquinamento e tutti coloro che sono la causa della deturpazione della nostra terra! Oggi Don Giuseppe Ditolve... Continue Reading →
NOSCORIE TRISAIA Grande marcia per la vita oggi a Pisticci scalo dove l ‘invito di Don Giuseppe Ditolve ha visto la partecipazione delle associazioni e comitati provenienti da tutta la Basilicata e dalla vicina Puglia, gli abitanti di Pisticci Scalo... Continue Reading →
Stamattina, nel parco del Castello di Policoro, il Circolo Legambiente di Policoro, insieme, ai ragazzi e i docenti dell’I.C.2 “Giovanni Paolo II”, l’Azione Cattolica locale e le case famiglia: Genesis e Pippo’s House, ha dato vita all’edizione di Puliamo il... Continue Reading →
Noscorie Trisaia e Mediterraneo No Triv aderiscono alla marcia della vita a Pisticci scalo del 29 settembre indetta da don Giuseppe Ditolve della parrocchia Cristo Re di Pisticci. Quando in una comunità cosi martoriata da problemi ambientali e sanitari c’è... Continue Reading →
NOSCORIE TRISAIA La Basilicata non è l’Ilva di Taranto , qui i posti di lavoro nelle aree di ricerca petrolifera li abbiamo persi e non guadagnati, soprattutto in agricoltura ,vedasi i dati Istat del decennio 2000-2010 in Val d’Agri dove... Continue Reading →
ASECO, IL COMUNE DI GINOSA IMPUGNA VERBALE CONFERENZA DI SERVIZI. SINDACO PARISI: “DA EMILIANO CONTINUA SILENZIO ASSORDANTE’’. Il Comune di Ginosa ha deciso di affidare nei prossimi giorni ai propri legali designati l’incarico di impugnare dinanzi al TAR di Lecce... Continue Reading →
FONTE Analize Basilicata Non capisco perchè i carabinieri di Policoro, o meglio il maresciallo Giuseppe Carluccio, abbiano convocato mesi fa in caserma una mamma policorese attiva componente del locale comitato “Mamme Libere” di Policoro; non capisco perchè sempre al... Continue Reading →
MEDITERRANEO NO TRIV -NOSCORIE TRISAIA Il località Civita nel comune di Marsico Vetere in Val d'Agri nell’area cluster “S. ELIA 1 – CERRO FALCONE 7” è prevista la perforazione del pozzo Alli 5 attualmente in V.I.A al Ministero dell’Ambiente ... Continue Reading →
FASCIA JONICA - 40 ANNI DI LOTTE ANTINUCLEARI I Comitati antinucleari pugliesi-lucani e i cobas organizzano una due giorni a Nova Siri il 22 e 23 settembre a 40 anni dal primo campeggio antinucleare dell’agosto del 1978 IL MANIFESTO DELL’INIZIATIVA... Continue Reading →
In data 07/09/18 Irene Pivetti, presidente di Italia Madre, rilascia un'intervista dal Centro Olio di Viggiano presso cui si è recata in gita, accompagnata dalla candidata alle regionali per lo stesso partito Dina Sileo , il cui contenuto dimostra la... Continue Reading →
NOSCORIE TRISAIA Per la seconda volta in visita in Basilicata anche il ministro del Sud Barbara Lezzi dopo Di Maio non dice una parola sulla questione petrolio in Basilicata e sul Mar Jonio. Il petrolio e le sue questioni economiche,... Continue Reading →
COMMISSIONE CONSILIARE ASECO COMUNE DI GINOSA OGGETTO: Manifestazione pubblica 02/09/2918 presso C.da Lama di Pozzo; A seguito delle vivaci proteste e numerose denunce di cittadini, turisti, comitati, operatori economici del territorio in merito alla questione Aseco, che da vent'anni non... Continue Reading →
NOSCORIE TRISAIA MEDITERRANEO NO TRIV Braia – pozzo Sant' Elia 1 Or : Perché la regione Basilicata ha rilasciato a giugno 2018 l’intesa per un nuovo pozzo petrolifero in Val d’Agri ? La regione Basilicata con Deliberazione 08 giugno 2018,... Continue Reading →
Queste le dichiarazioni del sindaco di Craco: Fonte Facebook profilo personale del sindaco di Craco Il gruppo Rofimi ha senza autorizzazione usato il logo del comune di Craco indicando un nostro patrocinio mai dato . Da questi signori, che ne... Continue Reading →
ll 14 agosto si è svolto un incontro confronto organizzato da 106 Express e tra Giorgio Santoriello per l'associazione Cova Contro e la manager della Orofimi Group con Kristina Latuta che dice di essere russa e di voler sponsorizzare la... Continue Reading →
NOSCORIE TRISAIA PETROLIO-M5S: VOGLIAMO DECRETI NO INUTILI COMMISSIONI PARLAMENTARI D’INCHIESTA In Basilicata e anche in Italia non abbiamo bisogno di nuove commissioni parlamentari di inchiesta sul petrolio. Sulla questione petrolio abbiamo bisogno di un governo che faccia decreti sui pozzi... Continue Reading →
COMPENSAZIONI AMBIENTALI E MONITORAGGI: L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI POLICORO CONTINUA A IGNORARE LE ESIGENZE DEL TERRITORIO Con delibera di Giunta n. 130 del 7 agosto 2018 a Policoro è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione che è strumento di programmazione... Continue Reading →